
La fotografia, ho pensato,
forse è tutta una battaglia
per non far scomparire le giornate, le persone, le emozioni
Tutta una battaglia
per non far spegnere un fuoco
Nelle nostre fotografie spontanee, ci sono le vostre storie, ci siete voi
Voi, con le emozioni più vere, quelle che rendono unico un reportage di matrimonio perché non sono perfette, sono vostre. Siete voi là in piedi su un altare a ridere cercando di sistemare un velo, ad abbracciare chi vi è vicino da sempre come mai l’avete fatto. Da questi momenti catturiamo un po’ di magia, in punta di piedi, con discrezione, per lasciare ancora più spazio al bellissimo racconto delle vostre emozioni.
Ogni emozione
è importante
Quelle racchiuse nel giorno di un matrimonio, di un evento o di uno shooting fotografico aziendale. Lavoro da anni, dentro questi giorni speciali, nei nostri territori di Puglia e Basilicata, per entrare nel cuore delle vostre emozioni e trasformarle in immagini.
Quel momento unico
Nel giorno del matrimonio, come in tutti i giorni, il rischio più grande è quello di perdersi quel momento unico, perché il tempo scorre veloce.
Il nostro mestiere sta proprio in questo: fermare nell’istante della fotografia il flusso di quelle giornate, per poterle finalmente vivere e rivivere appieno.
Gli album di famiglia
Raccolte di fotografie e di momenti di vita che passeranno di mano in mano e che costruiranno i ricordi di intere generazioni.
Wedding film
Affidiamo il racconto visivo del vostro matrimonio, alle mani e allo sguardo di un team di filmmaker professionisti con cui collaboriamo da sempre e di cui di fidiamo ciecamente.
La fotografia aziendale, corporate e commerciale
L’immagine è un aspetto importante nell’identità di un’azienda. È il racconto di un progetto d’impresa e di vita, che appare agli occhi del pubblico e che va a costruire e comunicare un’impressione.
“Se ci fosse la sesta stellina, metteremmo la sesta stellina. Un lavoro eccellente!”
Questo polittico quindi racconta l’unicità che si combina con altre unicità, dando vita a un insieme, metafora della società, dove il tutto che a volte può sembrare omologato, a guardarlo da vicino, mostra quanta ricchezza ci sia nella singola persona.